LE INIZIATIVE DEL 3 MAGGIO

LE INIZIATIVE DELLA GIORNATA

Come partecipare alla GNIC

Scrivi un articolo

Scrivi un articolo secondo i criteri dell'informazione costruttiva. Utilizza i principi che ritieni rappresentino il tuo modo di fare giornalismo costruttivo a servizio del lettore e delle soluzioni (es. verifica delle fonti, approfondimento, attenzione e rispetto per il lettore, uso delle parole, evitare le polemiche, mettere in luce soluzioni ed esempi virtuosi che generano ricadute positive sulla società, non banalizzare le notizie).

Scegli tu il tema e, se vuoi, evidenzia il motivo delle tue scelte stilistiche e i principi che hai seguito.

Condividilo

Il 3 maggio pubblica il tuo articolo con il riferimento in calce alla Giornata nazionale dell’informazione costruttiva 2025 e l'hashtag #GNIC2025

Coinvolgi la tua comunità nel confronto e nella condivisione.

Partecipa al lancio del tuo articolo e al confronto

Per tutto il giorno 3 maggio gli articoli, le storie e gli approfondimenti scritti e pubblicati dagli aderenti alla GNIC2025 saranno oggetto di una campagna di diffusione, di valorizzazione, condivisione e di confronto.


Le attività del 3 maggio 2025

Il lancio del documentario

Ore 7

La mattina del 3 maggio vedrà il lancio del documentario "Credere nel mondo e negli esseri umani" realizzato coni contributi di 4 anni di lavoro della Giornata Nazionale dell'Informazione Costruttiva e dei suoi promotori in tutta Italia. Un documento collettivo creato da decine di testimonianze, ricerche e raccolte di dati che delineano il percorso che sta tracciando l'informazione nel suo impegno per generare benessere e formare una società coesa e consapevole, alleviando la conflittualità e stimolando l'interesse per la convivenza pacifica e il bene comune.


Il documentario è trasmesso sui canali della GNIC e sui principali canali dei promotori e dei partner della Giornata.

La condivisione dei contributi

Tutto il giorno

Per tutta la giornata del 3 maggio gli aderenti pubblicheranno articoli, approfondimenti, reportage e testimonianze sull'informazione costruttiva. I contributi saranno pubblicati sui canali degli aderenti e dei promotori e saranno raccolti in un database disponibile sul sito della Giornata


Vai alla pagina de CONTRIBUTI ◢

La condivisione collettiva delle buone pratiche

Ore 15

Il pomeriggio del 3 maggio verrà pubblicato il documento di sintesi delle buone pratiche condivise dai promotori e gli aderenti alla Giornata.

I contributi prodotti da tutti i partecipanti saranno raccolti in un archivio testuale e video che diventerà materiale di condivisione e di studio per il mondo del giornalismo e dell'informazione.

L'organizzazione

La Giornata Nazionale dell’Informazione Costruttiva coinvolge il giorno 3 maggio i giornalisti di tutta Italia, le redazioni e i media nazionali e locali nella pubblicazione di notizie, approfondimenti, reportage e storie costruttive, realizzate per dare voce e valorizzare l'informazione a servizio del bene comune, libera dai meccanismi di strumentalizzazione, sensazionalismi, polemiche, fake news, per promuovere la fiducia nel mondo e negli esseri umani. Un collettivo di voci unite per un giorno con l’obiettivo comune di superare le logiche che caratterizzano l’informazione tradizionale e che, rimanendo accurate e veritiere, riescano a mettere in luce le soluzioni più che i problemi e a migliorare la capacità dei lettori di costruire la loro libertà di pensare e partecipare al bene del mondo, in una sorta di manifesto allargato e diffuso della positività. 

La Giornata si svolge in tutta Italia su quotidiani, periodici, radio, televisioni, blog e social network ed è aperta a tutti i giornalisti e ai professionisti dell’informazione e della comunicazione. La Giornata Nazionale dell’Informazione Costruttiva è ideata e coordinata dal movimento Mezzopieno e sostenuta da un quadro organizzativo che sostiene le attività e gli aderenti su scala nazionale con l’obiettivo di valorizzare e diffondere i contenuti creati e condivisi il 3 maggio appositamente per la campagna, sui media, sui social network, con brandizzazioni e sponsorizzazioni dedicate e con eventi pubblici che danno diffusione a tutti gli interventi, ai giornalisti e alle testate che partecipano alla giornata.

Aderisci alla GNIC2025

Sei un

Giornalista

professionista/freelance/apprendista


➕ Coinvolgi il tuo editore

➕ Scrivi un articolo costruttivo e pubblicalo sulla testata per cui scrivi

Aderisci

Sei un

Blogger/media manager

indipendente/per una testata


➕ Scrivi e pubblica un articolo costruttivo sul tuo canale

➕ Ripubblica un articolo scritto da un altro aderente alla GNIC

➕ Coinvolgi la tua testata/editore

Aderisci

Sei un

Editore/

redazione

o il proprietario di un sito web/testata online


➕ Aderisci alla Giornata con la tua testata

➕ Entra nel comitato organizzatore

Aderisci
Share by: